Archivi tag: web semantico

Tim Berners-Lee assume la guida del British Institute for Web Science

Tim Berners-Lee ha una visione molto chiara del futuro della rete. Per  colui che da molti è considerato il “padre” del web, tale futuro risiede nel cosiddetto “web semantico”, termine che egli stesso ha coniato per definire  “la trasformazione del World Wide Web in un ambiente dove i documenti pubblicati (pagine HTML, file, immagini, e così via) siano associati ad informazioni e dati (metadati) che ne specifichino il contesto semantico in un formato adatto all’interrogazione, all’interpretazione e, più in generale, all’elaborazione automatica” (Wikipedia).

La rete del futuro è dunque un luogo in cui avremo la possibilità di effettuare ricerche molto più complesse di quanto non si possa fare oggi e che non non si baseranno solo sull’individuazione delle parole chiave, ma che finalmente faranno perno su sistemi di relazione e connessione  tra documenti che fanno capo a logiche ben più complesse del semplice collegamento ipertestuale.

Come spiega lo stesso Berners-Lee:

Continua a leggere

Il futuro dei motori di ricerca secondo Marissa Mayer (Google)

Di seguito l’intervista con Marissa Mayer, Search Products & User Experience di Google, pubblicata il 12 marzo 2009 su Nova24 – IlSole24Ore.

Immaginate un futuro nel quale fare ricerche on line diventerà un gesto naturale come parlare o scrivere. In cui i motori di ricerca saranno agilmente accessibili dai dispositivi più diversi, comprenderanno le vostre domande dirette e persino la vostra voce; accetteranno come termini da ricercare non solo parole chiave, ma anche immagini nude e crude.

Non è fantascienza. Si tratta, al contrario, dell’affascinante scenario delineato da Marissa Mayer, vicepresidente Search Products & User Experience di Google, che durante un breve incontro a Parigi ha condiviso con noi le sue previsioni sul futuro dei motori di ricerca dieci anni da ora.

Continua a leggere